Nella struttura si svolgono attività residenziali finalizzate all’orientamento degli ospiti nel tempo e nello spazio, attraverso la stimolazione degli impegni quotidiani mediante l’aggiornamento, ripetuto più volte nelle ventiquattr’ore, del calendario delle attività. Si stimolano le persone alla cura di sé, all’abbigliamento e alle attività quotidiane interne ed esterne, promuovendo un rapporto aperto con l’ambiente e il vissuto giornaliero.
Ricreative e culturali Il programma per il tempo libero può interessare tre generi di attività-ricreativa, culturale E creativa-che si integrano e si intersecano con gli obiettivi da conseguire E che, in particolare, mirano a rompere le barriere che spesso l’anziano erige tra sé e l’ambiente.
La partecipazione sociale rimane il punto nodale per superare i problemi che l’invecchiamento presenta attualmente e per prevenire il disadattamento.
Tra le attività ricreative sono previsti spettacoli cinematografici, teatrali, musicali, giochi sedentari o di movimento, raduni in corrispondenza delle festività e in ogni altra occasione possibile, gli e visite turistico culturali, discussioni programmate su argomenti presentati con diapositive o filmati Socio-riabilitative e socializzanti.
La terapia occupazionale presenta uno dei mezzi più efficaci per rallentare il decadimento mentale. Agevola i processi di socializzazione, di integrazione sociale e di rapporto interpersonale. Rappresenta uno strumento per evitare la patologia da immobilizzazione. Facilità ed integra i risultati ottenibili con le tecniche specialistiche e riabilitazione motoria, respiratoria, cardiocircolatoria E del linguaggio. Consente anche la chiarificazione dei bisogni personali e suggerisce le scelte possibili. Infine, favorisce un ruolo gratificante per superare almeno in parte le frustrazioni dell’età senile mentre soddisfa il bisogno di essere accettati e considerati positivamente dagli altri.
L’offerta di servizi per l’utenza a carattere continuativo, H 24, durante l’intero anno solare.
Servizio alberghiero, con pulizia, igienizzazione giornaliera di tutti gli ambienti e cambio biancheria
Servizio interno di lavanderia e stireria
Servizio di spesa e preparazione interna dei pasti, secondo le diete prescritte dai singoli MMG degli ospiti
Presenza programmata del medico di base
Momenti di incontro con le famiglie anche attraverso l’organizzazione di eventi
Attività di socializzazione ed intrattenimento
Assistenza ad personam in alcune ore del giorno, a supporto delle autonomie
Intervento di primo soccorso attraverso 118
Consulenza psicologica individuale e di gruppo
La nostra residenza si trova ad Anguillara Sabazia, in un quartiere tranquillo e peraltro vicino al paese e si articola negli spazi di un elegante villa circondata da un giardino rigoglioso. La scelta dei materiali, l’arredamento interno ed esterno della villa, la cura del particolare tendono a creare quel clima di calda accoglienza indispensabile premessa per la creazione di un adeguato clima familiare e relazionale.
Ed è proprio la relazione con l’anziano alla base del nostro professionale, nella consapevolezza che soltanto attraverso un autentico rapporto umano si possa raggiungere uno stato di benessere psico-fisico, condizione indispensabile per continuare ad avere entusiasmo e fiducia nel futuro.
00061 - Anguillara Sabazia (Roma)
334 5764560 - 320 1867563